SCIACCA, CONCERTO “MUSICA… CHE EMOZIONE!” – UN VIAGGIO TRA LE NOTE E SENTIMENTI

Data: 31/05/2025

 

SCIACCA, CONCERTO “MUSICA… CHE EMOZIONE!” – UN VIAGGIO TRA LE NOTE E SENTIMENTI

Mercoledì 4 giugno alle ore 18:30, presso l’Atrio superiore del Comune di Sciacca, si terrà il concerto dal titolo “MUSICA… CHE EMOZIONE!”, l’evento finale dell’anno scolastico che vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Inveges”.

L’orchestra, composta da circa 80 studenti delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, coinvolgerà i giovani musicisti delle classi di strumento musicale: violino, clarinetto, chitarra e pianoforte. Ad accompagnare l’ensemble strumentale sarà il coro degli alunni provenienti dalle diverse classi dello stesso istituto.

Il concerto si inserisce all’interno del Progetto unico d’istituto pluridisciplinare di ampliamento dell’offerta formativa “Diamo un senso alle emozioni”, volto a valorizzare le competenze artistiche, musicali e relazionali degli studenti attraverso percorsi educativi condivisi.

Un grande motivo d’orgoglio per l’Istituto è il recente traguardo raggiunto dalla sua orchestra, vincitrice del primo posto assoluto nella categoria “Orchestre” all’VIII Concorso Internazionale Musicale Valle dello Jato 2025, svoltosi il 29 maggio 2025 all’ACCADEMIA DELLA CULTURA di Partinico (PA).

La nostra orchestra ha eseguito Thriller di Michael Jackson, Misirlou brano tratto dal film Pulp Fiction e un medley dei successi di Carlos Santana.

Il programma musicale del concerto di mercoledì 4 propone un percorso tra emozioni e melodie, con l’esecuzione di brani celebri, tra cui un medley dei successi di Gloria Gaynor e il brano di punta, l’intramontabile “Music was my first love” di John Miles, un’esecuzione complessa che prevede l’alternarsi di più generi musicali con cambi nell’andamento ritmico e melodico. Il breve testo, molto incisivo, si ripete tre volte come a rimarcare la potenza emotiva e l’importanza della musica nella nostra vita.

Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Angela Croce, insieme ai docenti di strumento musicale – Prof. Salvatore Amplo, Prof. Alfonso Pumilia, Prof. Calogero Giuseppe Gulino, Prof.ssa Eleonora Ardizzone – e alla Prof.ssa Silvana Mistretta, invita calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento di condivisione, crescita e musica.

Ingresso libero.
Prof. Vincenzo Galante