Festa dell’Autonomia Siciliana

Data: 15/05/2025

Nella splendida cornice della Lega Navale, si è svolta ieri pomeriggio la manifestazione per celebrare l’Autonomia siciliana con qualche ora di anticipo rispetto al 15 maggio. L’I. C. “A. Inveges” diretto dalla Preside prof.ssa Mariangela Croce, in collaborazione con il Lions Host, presieduto dall’insegnante Giuseppina Maniscalco, ha presentato alcune delle attività realizzate per la valorizzazione del patrimonio storico, linguistico e culturale siciliano, come previsto dalla L. R. 9/2011, la cui referente è la prof.ssa Maria Antonietta Fodale. Nell’ambito del Progetto Unico d’Istituto, denominato “Diamo un senso alle emozioni” e in accordo con l’iniziativa del Club Service Lions Host Sciacca Terme “Difendiamo i diritti delle persone anziane”, i bambini delle classi 3A, 3B, 3E, 3F e 3G della Primaria dei plessi “Giovanni XXIII”, “Fazello” e “Loreto” e i ragazzi delle classi 1A, 1D e 1I della Scuola Secondaria di I grado, hanno intervistato i propri nonni per scoprire racconti e leggende di Sciacca e della Sicilia, dando forza al dialogo intergenerazionale e arricchendo le conoscenze sulla propria identità culturale. È stato un bel momento di condivisione accompagnato dai canti popolari eseguiti dai ragazzi della Secondaria di I grado. Sono state esposte e illustrate le attività svolte e i prodotti realizzati: raccolta di racconti, libri pop up, illustrazioni e un dettagliato ricettario realizzato dai bambini delle terze della Scuola primaria. Sono anche intervenuti tre nonni che sono stati intervistati in diretta dai bambini. Inoltre, è stato messo in scena il Caso di Sciacca, dai ragazzi delle classi 2A, 2G e 2 I della Secondaria di I grado, a conclusione del progetto “Un caso…emozionante”. Grazie all’ospitalità del presidente della Lega Navale, ing. Di Giovanna, l’evento si è svolto in un’incantevole location.