Un’esperienza indimenticabile ai Giochi Matematici del Mediterraneo: il nostro alunno in finale nazionale!

Data: 20/05/2025

Un’esperienza indimenticabile ai Giochi Matematici del Mediterraneo: il nostro alunno in finale nazionale!

Una giornata ricca di emozioni e soddisfazioni quella vissuta dal nostro alunno Francesco Spucches, che ha rappresentato con entusiasmo e grande impegno la nostra scuola alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo.

La mattinata si è aperta con l’ingresso dei partecipanti suddivisi per categorie: le aule, gremite di bambini provenienti da ogni angolo d’Italia – e non solo – si sono trasformate in un vivace crocevia di lingue e culture, con la presenza di alunni di diverse nazionalità. Le prove, rigorosamente a porte chiuse, hanno messo alla prova le capacità logiche e matematiche dei giovani concorrenti.

Terminato il tempo a disposizione, ogni bambino ha ricevuto una busta contenente una penna, una matita e un attestato di partecipazione, a ricordo dell’importante traguardo raggiunto. Nel frattempo, per gli insegnanti presenti si sono tenuti interessanti convegni: tra i relatori, uno ha sottolineato il crescente ruolo dell’intelligenza artificiale nel campo educativo, mentre un altro ha evidenziato l’importanza degli artefatti come strumenti di mediazione dell’apprendimento.

In attesa della premiazione, i piccoli partecipanti sono stati piacevolmente intrattenuti con uno spettacolo di magia, che ha contribuito a stemperare la tensione e a celebrare il valore ludico della competizione.

Durante la cerimonia finale, i primi cinque classificati per ciascuna categoria hanno ricevuto una coppa e dei premi, mentre tutti gli altri bambini – chiamati a gruppi di dieci – sono stati omaggiati con una medaglia per la loro meritevole partecipazione.

Francesco si è distinto non solo per le sue abilità matematiche, ma soprattutto per la maturità dimostrata nella gestione delle emozioni: consapevole che si trattava di un gioco, ha affrontato la prova con serenità e concentrazione, portando a termine anche i quesiti più complessi con grande lucidità. Si è classificato tra i primi 80 a livello nazionale, un risultato di assoluto prestigio, considerando l’alto numero di partecipanti. Qualche inesattezza gli ha sottratto qualche punto, ma ciò non ha scalfito la gioia e l’orgoglio per l’esperienza vissuta.

Anche l’altra partecipante di Sciacca ha fatto un buon risultato, classificandosi subito dopo di lui.

I genitori di Francesco, presenti all’evento, si sono detti molto soddisfatti dell’intera giornata: per loro, la sola presenza in finale è stata motivo di grande orgoglio e testimonianza dell’impegno e della passione dimostrati dal loro figlio nel corso di tutto il percorso.

Un’esperienza che rimarrà nel cuore di Francesco e di tutti noi: un’occasione di crescita, confronto e celebrazione della matematica come gioco e sfida stimolante. Un sentito ringraziamento va alla famiglia Spucches, che ha sostenuto con entusiasmo e partecipazione ogni tappa di questo percorso. Un grazie speciale agli insegnanti delle classi quarte del plesso Giovanni XXIII, che hanno seguito l’alunno con dedizione, preparazione e passione, e alla nostra Dirigente, per aver sempre creduto nell’importanza di valorizzare il talento e l’impegno dei nostri studenti.

Grazie a tutti per aver reso possibile questa bellissima avventura!

Prof. Vincenzo Galante